Visualizzazione post con etichetta cheesecream. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecream. Mostra tutti i post

domenica 9 giugno 2013

Progetti, nuova grafica e... vanilla cake!

Siamo a giugno, anche se qui a Milano proprio non sembra, ed è passato un bel po' dall'ultimo post. Siamo in un periodo di progetti e cambiamenti, stiamo lavorando al nuovo sito, alla nuova grafica e e da poco ci siamo riprese dall'evento più importante dell'anno, il Cake Design Italian Festival. Nei prossimi mesi ci dedicheremo ad uno dei più grandi progetti a cui abbiamo lavorato finora, ma di questo ne parleremo più avanti, il tutto tra torte, corsi e boutique! Le cose da fare sono sempre moltissime e il tempo è davvero poco, ma noi facciamo il possibile per realizzare tutti i nostri sogni e progetti. Vi invito a visitare il nostro nuovo sito www.nanaenanacakes.com, alcune pagine sono in costruzione perché stiamo raccogliendo il tantissimo materiale fotografico che abbiamo ma manca poco e sarà ultimato! Intanto potrete vedere i nuovi loghi e le nuove grafiche, che abbiamo aggiornato anche qui sul blog.
Vi lasciamo con una nuova ricetta, una di quelle che ci richiedete più spesso ed è la nostra torta alla vaniglia, dal sapore delicato, da abbinare ad un altrettanto delicata crema bianca, proprio come piace a noi!
Ecco la ricetta!

Vanilla cake:

Ingredienti:
113 gr di burro morbido
300 gr di zucchero
2 uova
250 gr di farina
240 ml di latte intero
2 cucchiaini di lievito
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale

Procedimento:

Setacciare la farina e il lievito. Montare il burro morbido per 3 minuti in planetaria. Aggiungere lo zucchero e montare il tutto fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungere una alla volta le uova ad intervalli di 30 sec circa. Procedere incorporando al composto la farina e il lievito setacciati poco per volta, alternando con il latte. Aggiungere un pizzico di sale e l'essenza di vaniglia. Versare l'impasto in 3 teglie da 18 cm, foderate di carta forno. Infornare a 175° per circa 25-30 minuti.

Come per tutte le altre ricette con massa grassa è importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, il burro molto morbido, di consistenza spalmabile e preferibilmente straniero.
Se preferite non dividere l'impasto in più teglie triplicate il tempo di cottura!


Le foto che vi posto sono dell' ultimo corso baking a Napoli in cui abbiamo preparato l'impasto, farcito, stuccato e infine decorato la nostra vanilla cake!

 L'impasto!


Farcitura e ganache!





Assaggi!




 La torta farcita pronta per la copertura con ganache



A breve sarà disponibile il nuovo calendario corsi, se siete interessate rispondete al nostro sondaggio in Home sul blog " In quale città vi piacerebbe seguire un nostro corso?" e iscrivetevi alla newsletter sul nostro sito!

                                                                                                                    Al prossimo post!

                                                                                             Nana&Nana 




martedì 12 febbraio 2013

Nana&Nana Cakes for Silikomart Wonder Cake - “ I love Carnival Cupcakes”


Come realizzare dei simpatici cupcakes a tema per la festa di Carnevale? Semplice! Utilizzando colori
accesi e tantissimi zuccherini e riccioli di pasta di zucchero colorata che ricreino l'atmosfera delle strade in festa del carnevale, piene di coriandoli e stelle filanti.
Con uno stampo in silicone sarà poi facilissimo realizzare  dei simpatici clowns festosi e con un tagliapasta ad espulsione a forma di cuore dei cuoricini rossi per celebrare l'amore per questa festa tanto amata.
Potrete con questa nostra proposta festeggiare il carnevale con dei piccoli dolcetti colorati, veloci e semplici  da realizzare, perfetti da donare ai vostri bambini!

Per realizzarli, abbiamo utilizzato i prodotti della linea Wonder Cake di Silikomart, una linea tutta dedicata al Cake Design che comprende attrezzi, stampi in silicone, pasta di zucchero e tutto il necessario per decorare le nostre torte. E'una linea molto indicata a noi e al nostro mondo, visto che molti dei prodotti hanno delle confezioni molto femminili e colori che noi amiamo particolarmente, quali il rosa e il verde acqua.

Ecco i cupcakes che abbiamo realizzato e come realizzarli!







Cosa ci serve:


- Pasta di zucchero bianca (Sugar Paste bianca)
- Pasta di zucchero rossa (Sugar Paste rossa)
- Pasta di zucchero blu (Sugar Paste blu)
- Pasta di zucchero verde (Sugar Paste verde)
- Pasta di zucchero gialla (Sugar Paste gialla)
- Pasta di zucchero arancione (Sugar Paste arancione)
- Sugarflex Clown Mould  SLK011 e  SLK014
- Tagliapasta espulsione Wonder Cutter Heart
- Blade tool (dal set modelling tools 8 pz)
- Pennello
- Beccuccio a stella
- Cannucce
- Cupcakes
- Coloranti in pasta rosa, verde, azzurro, bianco
- Alcool alimentare

Carnival Clowns:

Inserire la pasta di zucchero bianca all’interno dello stampo in silicone Sugarflex, facendo pressione con le dita.

                             
Se necessario, tagliare l'eccesso con l'aiuto di un bisturi.



Delicatamente estrarre il pagliaccio dallo stampo



 Diluire con poche gocce di alcool il colorante in pasta e dipingere il pagliaccio con un pennello n° 0. Per i dettagli di precisione del viso, pois e strisce utilizzare un pennello n° 00.









Cuori:
                            Stendere la pasta di zucchero rossa

 Con il cutter ad espulsione a forma di cuore tagliare all'incirca dieci cuori 
di diverse dimensioni e lasciare asciugare.

                                               
                                                   


Stelle filanti:

Stendere la pasta di zucchero blu e tagliare diverse strisce 
di 1cm di larghezza e 7cm di lunghezza


                                   
Arrotolare le strisce su delle cannucce e lasciare asciugare.



Ripetere il procedimento con tutti I colori di pasta di zucchero per realizzare tante stelle filanti colorate che useremo come decorazioni per i nostri cupcakes di carnevale.



Ricetta Carrot cupcakes

200 gr di carote
2 uova
180 gr di zucchero di canna
90 gr di burro
200 gr di farina
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale 
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di vaniglia
1 cucchiaino di cannella

Procedimento:
dose per 12 cupcakes
Sciogliere il burro e farlo raffreddare. Grattuggiare finemente le carote, più saranno fini più la torta sarà umida e "moist". Aggiungere lo zucchero e le uova leggermente sbattute e amalgamare gli ingredienti. Unire il burro fuso e montare il tutto. Aggiungere la farina setacciata, lievito, bicarbonato e cannella e amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Infornare a 180° per circa 20 minuti.

Frosting
200 gr philadelphia
200 gr di panna da montare

Procedimento:
Montare il philadelphia e la panna a parte e amalgamare il tutto con una spatola molto lentamente per evitare che la panna si smonti.
Preparare una sac à poche con un beccuccio a stella, riempirla con il frostinge guarnire I cupcakes.
Decorare i cupcakes con le decorazioni preparate in precedenza e gli zuccherini Wonder Sugar Orange.


Alcuni prodotti della linea Wonder Cake di Silikomart

Tagliapasta espulsione Wonder Cutter Heart

 Sugarflex Clown Mould  SLK011 e  SLK014